Home » News » Introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per strutture ricettive e locazioni turistiche DAL 1 SETTEMBRE 2024

Introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per strutture ricettive e locazioni turistiche DAL 1 SETTEMBRE 2024

A partire dal 01/09/2024, come disposto dalla legge n. 191 del 15 dicembre 2023, entra in vigore anche per la Regione Toscana l’obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin) per tutte le strutture ricettive turistiche e le locazioni turistiche. Il Cin, un codice univoco, sarà essenziale per l’identificazione e la promozione di ogni alloggio destinato a finalità turistiche. Il codice sarà ottenibile attraverso la piattaforma digitale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR), realizzata dal Ministero del turismo in collaborazione con le regioni.

La richiesta del Cin dovrà essere effettuata da tutte le strutture ricettive e le locazioni turistiche tramite il portale del Ministero del turismo sul sito https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ , cliccando su “Ottieni CIN” ed accedendo con Spid o carta d’identità elettronica del titolare e/o legale rappresentante della struttura ricettiva. Il portale guiderà l’utente attraverso una procedura che include un form precompilato con dati già a disposizione degli enti territoriali.

Si pregano i titolari e/o gestori esclusivamente delle strutture ricettive di verificare la correttezza dei dati attualmente inseriti nella banca dati strutture regionale ed eventualmente completare i dati di nome, cognome e codice fiscale del titolare e/o del gestore, dove mancanti, accedendo al link seguente, valido per l’intera provincia di Pistoia: https://turismo5pistoia.regione.toscana.it/

Per le locazioni turistiche, si sottolinea la novità dell’obbligo di dotare le civili abitazioni con tale destinazione, di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio, nonché di estintori portatili.

Per ulteriori informazioni, consultare:

Normativa di riferimento: Art. 13-ter del Decreto Legge 145/2023 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, consultabile al seguente link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2023-10-18;145~art13ter

Sviluppo Economico