Home » News

Nuovo Testo Unico del Turismo (L.R.T. 61/2024)

Si informa che dal 09/01/2025 è in vigore il nuovo Testo Unico del Turismo, rinvenibile nella L.R.T. n. 61 del 31/12/2024, pubblicata sul BURT n.2, parte prima del 08/01/2025.

Con l’entrata in vigore della nuova legge risulta abrogata la precedente legge in materia (L.R.T. 86/2016).

Si evidenzia che ai sensi dell’art 146, comma 2: “Fino all’entrata in vigore del regolamento di cui al comma 1, il regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 7 agosto 2018, n. 47/R (Regolamento di attuazione della legge regionale 20 dicembre 2016 n. 86 “Testo unico del sistema turistico regionale”) continua ad essere applicato nelle parti compatibili con la presente legge.”

S’informa altresì che con L.R.T. n. 7 del 21/01/2025 “Disposizioni correttive in materia di rifugi escursionistici e di affittacamere e bed and breakfast. Modifiche alla l.r. 61/2024” il suddetto Testo Unico è stato modificato.

Riferimenti normativi:

  • L.R.T. 7/2025 – Disposizioni correttive in materia di rifugi escursionistici e di affittacamere e bed and breakfast. Modifiche alla l.r. 61/2024
  • L.R.T. 61/2024 – Testo unico del turismo (aggiornata alle modifiche introdotte con L.R.T. 7/2025)

Novità in materia di trasporto sanitario

Si informa che con l’entrata in vigore della L.R.T. n. 49 dell’8 novembre 2024 ad oggetto “Disposizioni in materia di attività di trasporto sanitario. Modifiche alla L.R. 83/2009” a seguito di pubblicazione sul BURT n. 61, parte prima, del 15 novembre 2024, sono state apportate delle modifiche alla L.R.T. 83/2009 ad oggetto: “Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario.

Si evidenzia in particolar modo il neo introdotto art. 15-bis, comma 1:

Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 15, commi 2 e 3, entro il 31 marzo 2025, i soggetti già autorizzati allo svolgimento delle attività di trasporto sanitario alla data di entrata in vigore del presente articolo, trasmettono al comune una dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.p.r. 445/2000, in cui indicano quale tipologia di trasporto esercitano tra quelle elencate all’articolo 2, specificando di essere in possesso dei requisiti previsti sotto la vigenza della legge regionale 22 maggio 2001, n. 25 (Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sull’attività di trasporto sanitario).”

Con l’adozione del D.D. 445/2025 del 14/01/2025 ad oggetto “Revisione della modulistica concernente le autorizzazioni e le comunicazioni di cui alla l.r. 83/2019” è stata approvata la nuova modulistica.

Le schede STAR sono state aggiornate di conseguenza.

Riferimenti normativi:

Bando per l’assegnazione in concessione decennale dei posteggi non assegnati nei mercati del territorio previste nel piano comunale del commercio su aree pubbliche e relativi allegati, ai sensi dell’art. 37 co.2 della L.R. 62/2018 (BURT Edizione 11 dicembre 2024 n. 50 parte III)

BANDO E DOCUMENTI AL LINK COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO: https://www.comune.abetonecutigliano.pt.it/notizie/assegnazione_posteggi_non_assegnati_mercati-.html

La presente per informare che nel BURT Edizione 11 dicembre 2024  n. 50 parte III    (CONSULTAZIONE: https://www.regione.toscana.it/-/consultazio-1  ) è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione in concessione decennale dei posteggi non assegnati nei mercati del territorio previste nel piano comunale del commercio su aree pubbliche e relativi allegati, ai sensi dell’art. 37 co.2 della L.R. 62/2018.

Si ricorda che, ai sensi del punto 2 del bando “Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione ESCLUSIVAMENTE al SUAP in modalità telematica mediante procedura STAR procedimento: codice regionale: 47.80.01R – Commercio al dettaglio su aree pubbliche su posteggio fisso, utilizzando l’opzione ADEMPIMENTI TECNICI AMMINISTRATIVI per il caricamento della modulistica predisposta per la partecipazione al bando.

ATTENZIONE SI RICORDA CHE SARANNO DICHIARATE FORMALMENTE IMPROCEDIBILI DAL SUAP:
• LE DOMANDE PERVENUTE AL DI FUORI DEI TERMINI
• DOMANDE PRESENTATE SU MODULISTICA DIVERSA DA QUELLA PREDISPOSTA DAL COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO

• DOMANDE NON FIRMATE DAL RICHIEDENTE
• DOMANDE MANCANTI DEGLI ALLEGATI OBBLIGATORI PREVISTI DAL BANDO
• DOMANDE TRASMESSE TRAMITE PEC, MAIL, DOCUMENTAZIONE CARTACEA, ECC.

SI SPECIFICA INOLTRE CHE DEVE ESSERE ATTIVATO UN PROCEDIMENTO STAR PER OGNI SINGOLA ISTANZA DI POSTEGGIO A BANDO.
SARANNO DICHIARATE IMPROCEDIBILI DAL SUAP DOMANDE MULTIPLE – PER PIU’ POSTEGGI – TRASMESSA CON SINGOLO PROCEDIMENTO STAR

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE DAL 5° (QUINTO) FINO AL 30° (TRENTESIMO) GIORNO SUCCESSIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE BANDO SUL BURT DELLA REGIONE TOSCANA, OVVERO DAL 16.12.2024 AL  10.01.2025

SI EVIDENZIA CHE IL SUAP PROVVEDE AL SOLO CONTROLLO FORMALE COME PREVISTO DAL DPR 160/2010.

L’ISTRUTTORIA E LE CONSEGUENTI VERIFICHE DI QUANTO DICHIARATO NELLA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO SONO DI COMPETENZA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DEL BANDO DEL COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO.

Per pagamento diritti SUAP pari ad € 30,00 per Domanda:
Il versamento dovrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE, ai sensi del D.Lgs 217/2017 come modificato dal D.L. 162/2019, tramite PagoPA
al seguente link: https://comunimontaniappenninopistoiese.unione.plugandpay.it/

• selezionare “Pagamento Spontaneo”
• selezionare “Diritti di Segreteria SUAP”
• compilare la schermata inserendo i dati relativi alla ditta/impresa/imprenditore per la quale si effettua il pagamento (non inserire i dati dell’Intermediario)
• scegliere la Tipologia della Tariffa (SCEGLIERE PROCEDIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE)


PR FESR 2021-27 – Bandi per imprese – Strategia area interna

La Regione Toscana ha pubblicato i seguenti bandi destinati alle imprese con una specifica riserva per le Aree interne. I bandi sono consultabili ai link sotto riportati:

  • Bando per sostenere l’innovazione digitale delle Cooperative di comunità diretto alle cooperative già costituite, per il rafforzamento dei servizi digitali a valere sul fondo Pr Fesr 2021-2027 azione 1.1.3 – Domande a partire dalle ore 10:00 del 2 dicembre 2024 e fino alle ore 16:00 del 15 febbraio 2025
    Link: https://www.sviluppo.toscana.it/coopcomunita_digitali
  • Bando per sostenere l’innovazione digitale dei Centri commerciali naturali diretto agli Organismi di gestione dei CCN per adozione di applicazioni e tecnologie digitali a valere sul fondo Pr Fesr 2021-2027 azione 1.1.3. – Domande a partire dalle ore 10:00 del 2 dicembre 2024 e fino alle ore 16:00 del 15 febbraio 2025
    Link: https://www.sviluppo.toscana.it/ccn_digitali
  • Bando per sostenere l’innovazione digitale nei piccoli borghi diretto alle imprese localizzate nei Comuni sotto i 5.000 abitanti per processi di digitalizzazione a valere sul fondo Pr Fesr Azione 1.1.3. –
    Domande dal 2 dicembre 2024 ore 10:00, fino alle ore 16:00 del 15 febbraio 2025
    Link: https://www.sviluppo.toscana.it/borghi_digitali

Incontro di presentazione dei bandi e di altre opportunità per le imprese dell’Area interna. Un incontro di presentazione dei bandi sopra riportati, destinato alle imprese e alle associazioni di categoria, è previsto per giovedì 12.12.2024 alle ore 16.30 in modalità on-line al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/84953682907

Ulteriori informazioni:

Modifiche modulistica STAR – strutture ricettive

S’informa che a che seguito della pubblicazione dell’attività di locazioni brevi/turistiche, sono state apportate le seguenti modifiche nell’intervento di Variazioni di ogni attività ricettiva restante (alberghiera, all’aperto e extraalberghiera):

  • Inserimento del numero CIN
  • Inserimento nel quadro localizzazione della categoria catastale e dei codici ISTAT delle macro-categorie, categorie e sotto-categorie della tassonomia nazionale che identificano l’attività.
  • Inoltre è stata inserita la possibilità di indicare nella variazione dei B&B imprenditoriali e delle Residenze d’epoca se è variato il soggetto gestore per la somministrazione o, in caso la variazione sia l’avvio di somministrazione altri pasti oltre la colazione, se questa è effettuata dal titolare o da un soggetto diverso. Si fa presente che qualora sia selezionato che la somministrazione esistente viene affidata ad altro soggetto, quest’ultimo dovrà provvedere autonomamente agli adempimenti connessi alla notifica sanitaria, mentre scatterà automaticamente per il dichiarante l’endoprocedimento ASL 94 di Cessazione.

Le modifiche sono già rese disponibili su STAR,

Sviluppo Economico