Home » Articles posted by SUAP Ucap (Page 9)

Author Archives: SUAP Ucap

Saldi di fine stagione invernale

La Regione Toscana, con Delibera n.1345 del 28-11-2022 ha definito la data di inizio delle vendite di fine stagione invernale per l’anno 2023. I saldi inizieranno il 5 gennaio 2023 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) e avranno durata di 60 giorni.

Bando Regionale “CUSTODI DELLA MONTAGNA TOSCANA”. E’ stato pubblicato il bando. Domande entro 11.11.2022

E’ stato pubblicato sul sito https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna il bando Regionale CUSTODI DELLA MONTAGNA TOSCANA “Sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani ai sensi della L.R. 4 del 1 marzo 2022”

Domande fino alle ore 17 del 11.11.2022.

La sede operativa-unità locale deve essere localizzata in uno dei comuni montani previsti dall’allegato B alla Legge 68/2011, in località  con altitudine non inferiore ai 500 metri s.l.m. e appartenenti a tutti i settori produttivi.

In caso di imprse esercitanti attività agricole il requisito dell’altitudine deve riguardare almeno il cinquanta per cento dei terreni su cui è svolta l’attività

Per ogni informazione cliccare sul link    https://www.sviluppo.toscana.it/custodi_montagna

Si raccomanda la lettura attenta del Bando scaricabile sul sito sopraindicato.

Le informazioni relative al Bando e agli adempimenti ad esso connessi possono essere richieste agli indirizzi:

MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI: CONTRIBUTI RISTORANTI E PASTICCERIE

Promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. Termini e modalità di presentazione delle domande sono da definirsi con successivo provvedimento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

TRASPORTO SANITARIO Adeguamento requisiti e nuove modalità di Richiesta Autorizzazione – Comunicazione al Comune competente

Il Suap dell’Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese informa tutte le associazioni del territorio che esercitano il servizio di trasporto sanitario sulle novità normative approvate da Regione Toscana (di cui si consiglia di prendere visione sul sito della Regione Toscana), circa le attività di trasporto sanitario.

Viste le seguenti normative:

  • legge regionale 31 dicembre 2019, n. 83 “Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario”;
  • regolamento di attuazione della legge regionale 30 dicembre 2019, n. 83 (Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario) emanato con Decreto del Presidente della Giunta regionale 1 dicembre 2021, n. 46/R;
  • articoli 7, 8 e 9 della citata l.r. 83/2019, in cui si prevede che le istanze di autorizzazione ivi previste sono inoltrate al SUAP competente per territorio secondo gli schemi tipo approvati con decreto del dirigente regionale competente per materia;
  • l’articolo 3 comma 1, lettere f) e g) e l’articolo 8, comma 6 della l.r. 83/2019, nei quali si prevede che i soggetti che svolgono l’attività di trasporto sanitario di soccorso sono tenuti a comunicare al SUAP competente per territorio eventuali sospensioni di attività, le variazioni relative ai dati indicati nell’istanza di autorizzazione, l’apertura di nuove sedi operative, l’utilizzo, in via straordinaria e per un periodo di tempo limitato, di un mezzo appartenente ad un altro soggetto autorizzato in sostituzione di un proprio mezzo di soccorso indisponibile e la dismissione di un’ambulanza, già oggetto di autorizzazione;
  • l’articolo 15, comma 2, della l.r. 83/2019 e l’art. 8 del D.P.G.R. 46/R/2021, secondo cui i soggetti già titolari dell’autorizzazione alla data di entrata in vigore della legge regionale medesima devono auto-certificare, con le modalità individuate dal D.P.R. 445/2000, al SUAP competente per territorio, entro il termine del 18/12/2024, l’adeguamento ai nuovi requisiti di esercizio – tecnici ed organizzativi – fissati dal regolamento emanato con D.P.G.R. 46/R/2021;

Si rende noto che è stato approvato e pubblicato il Decreto del Dirigente di Regione –Toscana n°16117 del 11/08/2022, avente ad oggetto: “Approvazione della modulistica concernente le autorizzazioni e le comunicazioni di cui alla LR 83/2019 Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sulle attività di trasporto sanitario”.

Tale Decreto stabilisce che a far data dal 3 ottobre 2022 non sarà più possibile utilizzare modulistica diversa da quella approvata col provvedimento citato né inoltrare le istanze e le comunicazioni di cui alla lr. 83/2019 con strumenti diversi dalla piattaforma regionale STAR, che diventerà pertanto l’unico canale utilizzabile.

REGIONE TOSCANA: PACCHETTO GIOVANI – AIUTI PER AVVIARE UN’IMPRESA AGRICOLA – scadenza 30 novembre 2022

Promuovere il ricambio generazionale con l’obiettivo di aumentare la redditività e competitività del settore agricolo attraverso l’insediamento di giovani agricoltori. Domande telematiche dal portale ARTEA a partire dal 30 settembre 2022 ed entro le ore 13:00 del 30 novembre 2022.

vedi link: https://www.regione.toscana.it/-/bando-pacchetto-giovani-2022-aiuti-per-avviare-l-impresa-agricola?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate%26start%3D2

Sviluppo Economico