Home » Aggiornamenti normativi (Page 4)
Regolamento 9 aprile 2020, n. 23/R di attuazione del codice del commercio
In data 10 aprile è stato pubblicato sul BURT n.21, parte prima il Regolamento 9 Aprile 2020, n. 23/R di attuazione della legge regionale 23 novembre 2018, n.62 (Codice del Commercio)
Limitazioni per la raccolta dei funghi
Si ricorda che dal 5 settembre 2018 scattano le limitazioni per la raccolta dei funghi nei Comuni del territorio pistoiese: Abetone-Cutigliano, Sambuca Pistoiese, San Marcello-Piteglio, Marliana, Monsummano Terme e Pieve a Nievole. Il provvedimento prevede il divieto assoluto di raccolta dei funghi nella giornata di venerdì nel periodo 5 settembre – 31 ottobre dell’anno 2018 e 30 giugno – 31 ottobre per gli anni 2019 e 2020; e il divieto di raccolta dei funghi nella giornata di martedì, fatti salvi i diritti dei residenti, nel periodo 5 settembre – 31 ottobre dell’anno 2018 e 30 giugno – 31 ottobre per gli anni, 2019 e 2020.
Vendita di prodotti alcolici: reintrodotto l’obbligo di denuncia. Adempimenti entro il 31.12.2019
Reintrodotto l’obbligo della denuncia fiscale per la vendita di prodotti alcolici a carico di alcune attività produttive che ne erano state esentate. Tutte le info necessarie per le nuove aperture e per regolarizzare entro il 31/12/2019 le posizioni aperte tra il 29/08/2017 e il 29/06/2019.
Fontanelli o casette dell’acqua: OBBLIGO DI REGISTRAZIONE
I gestori di fontanelli o casette dell’acqua destinata al consumo umano, a titolo gratuito o a pagamento, per consumo sia diretto sul posto sia dopo riempimento di appositi contenitori forniti dal gestore o portati dai consumatori, sono tenuti ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2019 ad effettuare la notifica ai fini della registrazione (Regolamento CE 852/2004) in quanto considerati una vera e propria attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Ambiente #BDR – Modifica autorità competente
Su richiesta della Direzione regionale Ambiente ed Energia, a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 129/2019 pubblicata sulla G.U del 29 maggio 2019, a far data dal 30 maggio 2019, rientrano nelle competenze delle Province / Città Metropolitana i procedimenti seguenti:
• verifica e controllo dei requisiti previsti per l’applicazione delle procedure semplificate previste dagli artt. 197, comma 1, lettera c), 214, comma 9, 215, commi 3 e seguenti e 216, commi 4 e seguenti, del d.lgs. n. 152 del 2006.
Tali procedimenti dovranno quindi essere trasmessi dai SUAP alla Provincia/Città Metropolitana territorialmente competente e non più agli uffici regionali. Le pratiche pervenute dal 30 maggio ad oggi (non di competenza di Regione Toscana, nemmeno in via di avvalimento) sono state/verranno inoltrate alle province/città metropolitana competenti. In conseguenza di quanto comunicato, sullo STAR l’endoprocedimento AMB 1.2 – Comunicazione in materia rifiuti di cui agli art. 215-216 del D.lgs. 152/2006 (SE NON IN AUA) viene in data odierna disattivato e, in sua sostituzione, viene attivato l’endoprocedimento PROV 1 (con identica descrizione e contenuto) che i SUAP dovranno notificare via PEC alle Provincie/città Metropolitane competenti.