Home » News (Page 5)

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DEI POSTEGGI NON ASSEGNATI NELLE FIERE DEL TERRITORIO PREVISTE NEL PIANO COMUNALE DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE E RELATIVI ALLEGATI, AI SENSI DELL’ART. 37 CO.2 DELLA L.R. 62/2018. BURT Edizione 07 agosto 2024 n. 32 parte III (CONSULTAZIONE: https://www.regione.toscana.it/-/consultazio-1)

BANDO E DOCUMENTI AL LINK COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO: https://www.comune.abetonecutigliano.pt.it/notizie/bando07.08—06.09.html

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE DAL 5° (QUINTO) FINO AL 30° (TRENTESIMO) GIORNO SUCCESSIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE BANDO SUL BURT DELLA REGIONE TOSCANA, OVVERO DAL 12.08.2024 AL  06.09.2024


Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione ESCLUSIVAMENTE al SUAP in modalità telematica mediante procedura STAR procedimento: codice regionale: 47.80.01R – Commercio al dettaglio su aree pubbliche su posteggio fisso, utilizzando l’opzione ADEMPIMENTI TECNICI AMMINISTRATIVI GEN 01 – Procedimento generico
per il caricamento della modulistica predisposta per la partecipazione al bando.

ATTENZIONE SI RICORDA CHE SARANNO DICHIARATE FORMALMENTE IMPROCEDIBILI DAL SUAP:
• LE DOMANDE PERVENUTE AL DI FUORI DEI TERMINI
• DOMANDE PRESENTATE SU MODULISTICA DIVERSA DA QUELLA PREDISPOSTA DAL COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO

DOMANDE NON FIRMATE DAL RICHIEDENTE
• DOMANDE MANCANTI DEGLI ALLEGATI OBBLIGATORI PREVISTI DAL BANDO
• DOMANDE TRASMESSE TRAMITE PEC, MAIL, DOCUMENTAZIONE CARTACEA, ECC.

SI SPECIFICA INOLTRE CHE DEVE ESSERE ATTIVATO UN PROCEDIMENTO STAR PER OGNI SINGOLA ISTANZA DI POSTEGGIO A BANDO
SARANNO DICHIARATE IMPROCEDIBILI DAL SUAP DOMANDE MULTIPLE – PER PIU’ POSTEGGI – TRASMESSA CON SINGOLO PROCEDIMENTO STAR

SI EVIDENZIA CHE IL SUAP PROVVEDE AL SOLO CONTROLLO FORMALE COME PREVISTO DAL DPR 160/2010.

L’ISTRUTTORIA E LE CONSEGUENTI VERIFICHE DI QUANTO DICHIARATO NELLA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO SONO DI COMPETENZA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DEL BANDO DEL COMUNE DI ABETONE CUTIGLIANO.

Per pagamento diritti SUAP pari ad € 30,00 per Domanda:
Il versamento dovrà essere effettuato ESCLUSIVAMENTE, ai sensi del D.Lgs 217/2017 come modificato dal D.L. 162/2019, tramite PagoPA
al seguente link: https://comunimontaniappenninopistoiese.unione.plugandpay.it/

• selezionare “Pagamento Spontaneo”
• selezionare “Diritti di Segreteria SUAP”
• compilare la schermata inserendo i dati relativi alla ditta/impresa/imprenditore per la quale si effettua il pagamento (non inserire i dati dell’Intermediario)
• scegliere la Tipologia della Tariffa (SCEGLIERE PROCEDIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE)

Introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per strutture ricettive e locazioni turistiche DAL 1 SETTEMBRE 2024

A partire dal 01/09/2024, come disposto dalla legge n. 191 del 15 dicembre 2023, entra in vigore anche per la Regione Toscana l’obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin) per tutte le strutture ricettive turistiche e le locazioni turistiche. Il Cin, un codice univoco, sarà essenziale per l’identificazione e la promozione di ogni alloggio destinato a finalità turistiche. Il codice sarà ottenibile attraverso la piattaforma digitale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR), realizzata dal Ministero del turismo in collaborazione con le regioni.

La richiesta del Cin dovrà essere effettuata da tutte le strutture ricettive e le locazioni turistiche tramite il portale del Ministero del turismo sul sito https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ , cliccando su “Ottieni CIN” ed accedendo con Spid o carta d’identità elettronica del titolare e/o legale rappresentante della struttura ricettiva. Il portale guiderà l’utente attraverso una procedura che include un form precompilato con dati già a disposizione degli enti territoriali.

Si pregano i titolari e/o gestori esclusivamente delle strutture ricettive di verificare la correttezza dei dati attualmente inseriti nella banca dati strutture regionale ed eventualmente completare i dati di nome, cognome e codice fiscale del titolare e/o del gestore, dove mancanti, accedendo al link seguente, valido per l’intera provincia di Pistoia: https://turismo5pistoia.regione.toscana.it/

Per le locazioni turistiche, si sottolinea la novità dell’obbligo di dotare le civili abitazioni con tale destinazione, di dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e del monossido di carbonio, nonché di estintori portatili.

Per ulteriori informazioni, consultare:

Normativa di riferimento: Art. 13-ter del Decreto Legge 145/2023 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, consultabile al seguente link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2023-10-18;145~art13ter

125 milioni per lo sviluppo delle imprese toscane

Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove due bandi per 125 milioni di euro che hanno l’obiettivo di rafforzare gli investimenti del sistema imprenditoriale toscano attraverso l’introduzione di tecnologie avanzate per favorire la transizione ecologica e la cooperazione tra micro, piccole, medie e grandi imprese e organismi di ricerca anche in forma aggregata.  Dal 24 gennaio è possibile presentare le domande fino al 22 marzo sul portale di Sviluppo Toscana. A questi indirizzi maggiori informazioni Grandi ImpreseMicro, piccole, medie imprese

Codice identificativo nazionale (CIN) per le locazioni turistiche e le strutture ricettive turistiche

Con la conversione in legge del D.L. 145/2023 è stato introdotta una norma (art. 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191) che dispone in materia di locazioni turistiche e di Codice identificativo nazionale (CIN).  Il CIN è il codice con cui ciascun alloggio locato per finalità turistica e ciascuna struttura ricettiva turistica (albergo, campeggio, ostello, B&B, etc.) è identificata in ogni strumento di promozione e pubblicizzazione dell’offerta di ospitalità. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: https://www.regione.toscana.it/-/codice-identificativo-nazionale-cin-per-le-locazioni-turistiche-e-le-strutture-ricettive-turistiche

PUBBLICATO NUOVO TARIFFARIO ASUL TOSCANA CENTRO

CONSULTA IL Tariffario ASL Toscana Centro (LINK AL SITO DELLA REGIONE)

Sviluppo Economico