Beneficiari: Imprese che hanno acquistato prodotti, realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ovvero hanno acquistato imballaggi biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI ENI 13432:2002, imballaggi in carta e cartone, imballaggi in legno non impregnati o derivati dalla raccolta differenziata della carta, dell’alluminio e del vetro.
Attività ammissibili: Sono considerate ammissibili le spese per l’acquisto di materiali di recupero, purché destinati a processi produttivi ecosostenibili e orientati al riuso, al riciclo e alla valorizzazione dei rifiuti.
Agevolazione:
- Il contributo è rivolto alle imprese e prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2023 e nel 2024 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria.
- Al fine dell’ottenimento del credito di imposta, si deve attestare che i prodotti acquistati siano stati effettivamente utilizzati nel ciclo produttivo del soggetto proponente, non configurandosi come merci di rivendita operata da imprese del commercio.
Stanziamento: 5.000.000,00€ per ciascuno degli anni 2024 e 2025.
Scadenza: L’invio delle istanze di accesso al finanziamento può essere effettuato, utilizzando esclusivamente la procedura informatica accessibile al link seguente a partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2024, fino alle ore 12.00 del 20 dicembre 2024.
Ulteriori informazioni:
- Informazioni dal sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Decreto 2 aprile 2024 – Criteri e modalita’ di applicazione e di fruizione del credito d’imposta nonche’ requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell’Unione europea e nazionale.
- Richieste di chiarimento potranno essere trasmesse al seguente indirizzo e-mail: info.materialidirecupero@mase.gov.it oppure chiamando il numero 06 5722 5138 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30.