Home » News » Lo Sportello per l’Unione di Comuni

Lo Sportello per l’Unione di Comuni

Lo Sportello Più Risorse per lo Sviluppo, dopo tre proficui anni di attività presso il Comune di San Marcello Piteglio, estende il proprio raggio di azione nei confronti di tutta l’Unione di Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese, ricomprendendo pertanto anche il Comune di Abetone – Cutigliano e di Sambuca Pistoiese.

Lo Sportello, che è un servizio di Anci Toscana Montagna, mette così in piedi, grazie alla preziosa collaborazione con gli enti di questo territorio, un modello già ben sperimentato presso San Marcello Piteglio, che si basa sulla sensibilizzazione nei confronti delle opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali, sull’ascolto e sulla consulenza in materia di agevolazioni e contributi pubblici e privati, disponibili a livello europeo, nazionale e regionale, sulla creazione di una rete di conoscenze e relazioni finalizzata allo sviluppo del territorio.

L’attività non si svolge solo nei confronti degli enti locali, messi di fronte in questo periodo alla sfida storica, non priva di difficoltà, di far arrivare sul territorio le risorse del PNRR, ma anche a favore delle imprese e delle associazioni che cercano un orientamento nell’accesso ai contributi pubblici, con la consapevolezza che la crescita del territorio sia legata a doppio filo ai diversi attori che ne fanno parte.

E che il servizio sia stato apprezzato dai diversi soggetti che animano il territorio è dimostrato dai dati disponibili per San Marcello. Sono stati infatti oltre 250 i soggetti che si sono rivolti allo Sportello negli ultimi tre anni, molteplici i progetti che sono stati concepiti e finanziati, costanti le informazioni arrivate sia al pubblico vasto, anche via social, che a livello più individualizzato o diretto a categorie di soggetti, come imprese agricole, commercianti o artigiani, enti del terzo settore o specifici destinatari dei ristori disponibili in periodo post-Covid.

Il servizio è già attivo e prevede essenzialmente le seguenti attività:
Sportello on line raggiungibile via mail sportellobandi@ucap.it o tel. 348/8063379;
Front-office, su appuntamento;
Newsletter mensile sui finanziamenti a disposizione di enti, imprese ed associazioni e loro diffusione via social;
News via mail per enti, imprese ed associazioni.

Lo Sportello affianca l’Unione di Comuni e i Comuni che ne fanno parte in tema di pianificazione e progettazione degli interventi, offre opportunità di confronto e scambio di buone pratiche e facilita lo sviluppo di una rete per accrescere competenze ed innovazione.

I servizi dello Sportello saranno illustrati il prossimo 5 maggio presso l’Osservatorio Astronomico di Gavinana alle ore 16, in occasione della presentazione, che si terrà a seguire, del bando sui Progetti di Rigenerazione delle Comunità a cura del GAL Montagna Appennino.

CONTATTATECI!

Sviluppo Economico