Beneficiari: Società di diritto italiano, con sede legale in Italia, codice fiscale e partita IVA italiani, con almeno 30 dipendenti e in possesso di specifici requisiti di regolarità legale e contributiva.
Attività ammissibili: Le società possono ospitare fino a un massimo di tre stagisti presso le proprie sedi principali o secondarie in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea. Gli stage devono avere una durata di 6 mesi continuativi e prevedono la stipula di contratti specifici.
Agevolazione: Ogni stagista riceverà un voucher del valore di 10.000 euro lordi, erogato dall’impresa ospitante, che potrà successivamente richiedere il rimborso a Invitalia. L’importo può essere integrato con un co-finanziamento da parte dell’impresa, che darà priorità nell’assegnazione delle risorse.
Stanziamento: La dotazione finanziaria complessiva è di 10 milioni di euro, per un totale di 1.000 voucher. Almeno il 50% delle risorse sarà destinato alle esperienze di stage all’estero, se presenti.
Scadenza: Le domande devono essere inviate dal 7 ottobre 2024 e fino alle ore 17:00 dell’8 novembre 2024, tramite la piattaforma predisposta da Invitalia, operativa dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00.
Ulteriori informazioni: